NEL 2021 E NEL 2022 RICONOSCIUTO NELLA MISURA UNICA DEL 50% PER TUTTI GLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI Regime speciale del bonus pubblicità anche per gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti radiofoniche e televisive. È quanto prevede il decreto Sostegni bis (D.L. n. 73/2021, art. 67, commi 10, 12 e 13), che uniforma la disciplina del credito d’imposta per

Liquidità alle imprese: si allungano i tempi ma scende la copertura dei fondi Prorogate sino al 31 dicembre 2021 le misure per il sostegno alla liquidità delle imprese. Sulle nuove operazioni la garanzia scende all’80% e la durata massima dei finanziamenti è fissata in 8 anni. Per le operazioni già ammesse al Fondo potrà essere

Eureka! 2021

EUREKA! 2021

La Camera di Commercio di Foggia ospiterà la seconda edizione di Eureka, due giorni dedicata alla progettazione europea. Un evento che mira a sensibilizzare gli imprenditori sulle opportunità offerte dai bandi europei e che intende contribuire a formare una classe di progettisti che, attraverso i corsi dell’Università di Foggia, costruisca un sapere e delle competenze

ESPORTAZIONI: da SIMEST due nuovi strumenti agevolati per le PMI italiane.

Con l’inizio del nuovo anno, le imprese italiane che vendono all’estero, possono contare su due nuovi servizi SIMEST gestiti per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per offrire ai clienti esteri condizioni di pagamento dilazionato a medio/lungo termine ad un tasso di interesse fisso agevolato. Prosegue infatti anche nel 2021, l’impegno

Decreto Sostegno 2021: 32 miliardi a imprese e lavoratori

Molte le novità previste dal decreto economico in materia fiscale e del lavoro Il provvedimento targato governo Draghi è stato approvato nella seduta di  venerdi 19 marzo  ,  per dare sostegno e aiuti alle imprese e operatori economici che hanno subito perdite in questa ulteriore fase di emergenza covid, ricalca sostanzialmente quella contenuta nel Decreto “Rilancio” per

Fintech. La rivoluzione digitale nei servizi finanziari

Grazie al FinTech le PMI possono contare su nuove opportunità per risollevarsi dopo il lockdown e ottenere credito in modo agile Con il termine inglese FinTech, (Finance e Technology) ci si riferisce alla tecnofinanza o tecnologia finanziaria, ossia a quella fornitura di servizi e prodotti finanziari erogati attraverso le più moderne tecnologie messe a disposizione dell’ICT

TOP