LA RIFORMA DEL FONDO DI GARANZIA PER PMI

Sono in vigore dal 15 marzo 2019 le nuove disposizioni operative del Fondo di garanzia, l’agevolazione del Ministero dello Sviluppo Economico che affianca le imprese e i professionisti che hanno difficoltà ad accedere al credito bancario. Il Fondo è gestito da Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale S.p.A., Gruppo Invitalia, e offre una garanzia pubblica

INCENTIVI MACCHINARI INNOVATIVI

La misura Macchinari Innovativi è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di sostenere la realizzazione, nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), di programmi di investimento diretti a consentire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica intelligente”. Le domande di accesso alle agevolazioni, concesse mediante

La domanda deve essere inviata a partire dalle ore 08:00 del 15 gennaio 2019 e non oltre le ore 08:00 del 15 marzo 2019.  PATTO PER LO SVILUPPO DELLA REGIONE MOLISE – Risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 LINEA DI INTERVENTO A Imprenditori del sistema albergo diffuso, di cui alla L.R. N. 7/2014, del turismo

EMISSIONE DI MINIBOND PER LE PMI PUGLIESI

La Regione Puglia, durante il Tavolo del Partenariato Economico e Sociale dei giorni scorsi, ha presentato una nuova iniziativa nell’ambito dell’utilizzo dei fondi comunitari 2014-2020. L’iniziativa consiste nella creazione di un Fondo a sostegno delle imprese con sedi operative in Puglia nella emissione di obbligazioni, in modo da facilitare il loro accesso al credito attraverso

L’Ismea ha pubblicato le Istruzioni applicative per lo strumento agevolativo “Autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura” per le Regioni del SUD (c.d. Resto al Sud) con l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale in agricoltura (subentro) ed ampliare le aziende agricole esistenti (ampliamento) condotte da giovani. L’intervento è attuato con procedura a sportello e le domande

Contributi a fondo perduto in regime de minimis a favore delle imprese turistiche. Le domande di finanziamento, da inoltrarsi tramite Piattaforma informatica, possono essere trasmesse da sabato 20 ottobre 2018 fino a sabato 16 febbraio 2019. Il bando intende agevolare gli investimenti effettuati dalle imprese operanti nel settore del turismo nella Regione Abruzzo – con

TOP